Partiti e società. Come nasce (e come cambia) una ricerca storica
di Sebastiano Giordani Un convegno a Bologna Nel giugno 2009, si teneva a Bologna, nella prestigiosa sede universitaria di palazzo Hercolani, un seminario dal titolo:...
Read Moredi Sebastiano Giordani Un convegno a Bologna Nel giugno 2009, si teneva a Bologna, nella prestigiosa sede universitaria di palazzo Hercolani, un seminario dal titolo:...
Read Moredi Simona Salustri Una strage nazista alle porte di Bologna In seguito alle critiche di alcuni artisti che non ritenevano esteticamente bella una croce su un monumento...
Read Moredi Francesca Romana Lenzi Abstract Molti studiosi, storici e politologi ancor oggi si interrogano su quello che da molti viene definito il passaggio dalla prima alla...
Read Moredi Laura Cerasi Abstract Nelle diverse accezioni che il concetto di “popolo” assumeva nel passaggio tra Otto e Novecento, si rifletteva il misurarsi della cultura...
Read MoreRecensione di Giuliana Bertagnoni Il nuovo volume di Maurizio Degl’Innocenti, La società volontaria e solidale. Il cantiere del welfare pubblico e privato, edito da...
Read MoreRecensione di Carlo De Maria Curato da Sante Cruciani, ricercatore presso l’Università della Tuscia e attento studioso della storia della sinistra europea, questo...
Read More