Strage dei militari italiani a Kos nel 1943 da parte dei tedeschi
di Isabella Insolvibile Abstract Nell’ottobre del 1943 le truppe tedesche del generale Müller, già soprannominato “macellaio di Creta”, sbarcarono in forze sull’isola...
Read Moredi Isabella Insolvibile Abstract Nell’ottobre del 1943 le truppe tedesche del generale Müller, già soprannominato “macellaio di Creta”, sbarcarono in forze sull’isola...
Read Moredi Alberto Malfitano Il volume in questione, frutto di una ricerca interdisciplinare tra storici dell’economia ed economisti agrari, si compone di tre distinti...
Read Moredi Luca Gorgolini ANNA BADINO Strade in salita. Figlie e figli dell’immigrazione meridionale al Nord Carocci FRANCESCO BARBAGALLO La questione...
Read Moredi Marco Bizzocchi Abstract L’obiettivo della ricerca è quello di evidenziare la presenza di alcuni luoghi della memoria italiani di periodo liberale in terra...
Read Moredi Tito Menzani Bartolomeo Giacomo Gaetano Maria Ruini, meglio noto con il nome di Meuccio è stato un intellettuale e politico che ha attraversato quasi un secolo di...
Read Moredi Donato D’Urso La passione patriottica La famiglia Bonacci era originaria di Recanati e nella casa nei pressi di palazzo Mazzagalli abitò il farmacista Giovanni...
Read More