Le città (non più) invisibili: Modelli e Itinerari culturali nelle guide di Pompei ed Ercolano di Carlo Bonucci (1799-1870)
di Rossella Iovinella Abstract La comunicazione si propone l’obiettivo di rintracciare il cambiamento in atto nella guidistica relativa ai siti campani di maggior...
Read MoreStefano Ventura, Vogliamo viaggiare non emigrare. Le cooperative femminili dopo il terremoto del 1980, Avellino, Officina Solidale, 2013
Di Sara Zizzari Volumetto prezioso Vogliamo viaggiare, non emigrare (Fondazione di comunità Officina Solidale, 2013) recentemente scritto da Stefano Ventura, dottore...
Read MoreUmberto Bottazzini e Pietro Nastasi, La patria ci vuole eroi. Matematici e vita politica nell’Italia del Risorgimento, Zanichelli, Bologna 2013
di Gaspare Polizzi Sembra oggi poco credibile che tanti uomini di scienza, in larga parte matematici, siano stati protagonisti della lotta per l’indipendenza...
Read MoreCarlo Cafiero, Errico Malatesta, Pietro Gori, Luigi Fabbri, W L’anarchia!, a cura di Antonio Senta, Ancona, Gwynplaine, 2013
di Alfredo Mignini W l’anarchia! non si limita a presentare il pensiero di un autore della lunga tradizione del movimento operaio, ma ci propone una rapida...
Read MoreMaria Elena D’Amelio, Ercole, il divo. Dall’antica Grecia al cinema italiano degli anni Sessanta, San Marino, Aiep editore 2012
di Luca Gorgolini Nel quindicennio successivo alla conclusione dell’ultimo conflitto mondiale il cinema rappresentò la principale attività del tempo libero degli...
Read More