Grande Guerra e idea d’Europa, a cura di C.G. Lacaita, Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 216.
Pubblicato online: 17 Gennaio 2018
Daniele D’Alterio, Tre capitoli su politica e cultura nell’Italia del Novecento: Tomaso Monicelli, Roberto Forges Davanzati e i corrispondenti di Ugo Ojetti dall’“egemonia” socialista alla dittatura fascista, Tangram Edizioni Scientifiche, Trento 2017
Pubblicato online: 19 Aprile 2018
Oscar Gaspari (a cura di), “La causa montana. Michele Gortani geologo, costituente, senatore”, Milano, Club alpino Italiano, 2017.
Pubblicato online: 19 Aprile 2018
Sebastian Conrad, Storia globale. Un’introduzione, Carocci, Roma 2015, pp. 210.
Pubblicato online: 19 Aprile 2018
Sanjay Subrahmanyam, Alle origini della storia globale, Edizioni della Normale, Pisa 2016, pp. 56.
Pubblicato online: 19 Aprile 2018
Anna Tonelli, A scuola di partito. Il modello comunista di Frattocchie (1944-1993), Roma-Bari, Laterza, 2017
Pubblicato online: 21 Aprile 2018
Sergio Romano, Atlante delle crisi mondiali, Rizzoli, Milano 2018, pp.
Pubblicato online: 30 Luglio 2018
Luca Gorgolini, Fabio Montella, Alberto Preti (a cura di), Superare Caporetto. L’esercito e gli italiani nella svolta del 1917, Unicopli, Milano, 2017.
Pubblicato online: 30 Luglio 2018
Stefano Pivato, Sia lodato Bartali. Il mito di un eroe del Novecento, Roma Castelvecchi, 2018.
Pubblicato online: 30 Luglio 2018
Sara Lorenzini, Una strana guerra fredda. Lo sviluppo e le relazioni Nord-Sud, Il Mulino, Bologna, 2017.
Pubblicato online: 3 Gennaio 2019
Giulia Medas, Salvatore Mura, Gianluca Scroccu, La transizione difficile. Politica e istituzioni in Sardegna (1969-1979)
Pubblicato online: 14 Gennaio 2019
Recensione del volume di Valerio De Cesaris, Il grande sbarco. L’Italia e la scoperta dell’immigrazione, Guerini e Associati, Milano 2018.
Pubblicato online: 18 Aprile 2019