La storia delle italiane nei consigli della piccola posta di «Grazia» degli anni 1938-1999

The History of Italian Women in the “piccola posta” Advice Columns of “Grazia” from 1938 to 1999

L’articolo presenta frammenti di una ricerca pluriennale sulle lettere della posta del cuore pubblicate sul settimanale «Grazia» dal 1938 (l’anno della nascita del periodico) al 1999. L’obiettivo dello studio è mostrare non solo l’evoluzione, nel corso del Novecento, del ruolo sociale della donna e dei modelli di femminilità presenti nel discorso dei consigli sulla stampa italiana, ma anche alcuni mutamenti diacronici che hanno riguardato la forma e il contenuto delle lettere stesse. L’articolo permette inoltre di riflettere sulla potenziale interdisciplinarità degli studi che si possono svolgere nell’ambito della stampa femminile nonché sull’utilità e sull’applicazione delle analisi linguistiche a servizio degli studi storici.

The paper presents parts of research conducted over several years on the letters published in the agony column of Italian weekly magazine «Grazia» from 1938 (the year of the birth of the periodical) to 1999. The aim of the study is not only to show the evolution of women’s social roles and of the models of femininity in the discourse of press and advice-giving in 20th century Italy, but also to present the diachronic changes which occurred in the letters themselves. The article also allows to reflect on the potential interdisciplinarity of the studies that can be carried out in the field of women’s press, as well as on the usefulness and application of linguistic analyzes in the service of historical studies.