Una vicenda rimossa: l’affaire Ricciotti Garibaldi e l’antifascismo di lingua italiana in Francia

Antonio Senta

Abstract

Tra il 1924 e il 1924 Ricciotti Garibaldi jr, figlio omonimo del patriota Ricciotti Garibaldi e nipote di Giuseppe Garibaldi riuscì a coinvolgere molti esponenti dell’antifascismo di lingua italiana in un progetto di spedizione armata in Italia, volta a rovesciare il fascismo. Esso tuttavia si rivelò essere una manovra ordita dal regime per screditare tanto il governo francese, quanto l’ambiente dei “fuoriusciti” nel suo complesso e per trarre informazioni sugli antifascisti operanti in Francia. Tra coloro i quali cedettero alle sirene di Ricciotti Garibaldi Jr. ci furono anche alcuni anarchici. Attraverso lo studio di diversi fondi archivistici appartenenti a militanti anarchici attivi all’epoca, l’autore mette in luce vari aspetti inediti dell’antifascismo di matrice libertaria in terra francese.

Abstract english

Between 1924 and 1925 Ricciotti Garibaldi Jr, son of the patriot Ricciotti Garibaldi and grandson of Giuseppe Garibaldi, succeeded to involve many Italian antifascists in a plan of an armed expedition in Italy to overthrow the fascist regime. Nevertheless it was a device hatched by the regime in order to discredit the French government and the circle of Italian antifascists in France, as well as to get information about them. Among those who gave credit to Ricciotti Garibaldi Jr there were some anarchists. Through the study of several archives belonging to involved anarchists, the author focuses on some new aspects concerning the libertarian antifascism in France.

 

Sigle:

IISG: Internationaal Instituut voor Sociale Geschiedenis

Introduzione

Il cosiddetto “fuoriuscitismo”, ovvero l’ambiente dell’antifascismo di lingua italiana in Francia dai primi anni Venti in avanti, è stato oggetto di svariati studi1. Alcuni di questi sono stati dati alle stampe nel secondo dopoguerra e sono dei veri e propri “classici” della storiografia, su tutti la celebre Storia dei fuoriusciti di Aldo Garosci; altri autori anche in tempi recenti hanno affrontato il tema da punti di vista più particolari: per quanto riguarda l’antifascismo di matrice libertaria – oggetto del presente saggio – il lavoro di Luigi di Lembo, Guerra di classe e lotta umana, uscito nel 2001 per i tipi della Biblioteca Franco Serantini di Pisa inquadra efficacemente una fase cruciale del movimento di lingua italiana.

Tra le pieghe di questa storia ci sono tuttavia ancora pagine poco esplorate e, in qualche misura e per molteplici ragioni, dimenticate. È il caso del tema che tratteremo, sulla bocca di gran parte dei militanti e sulle pagine dei giornali antifascisti e del regime di allora e poi, con la caduta del fascismo, lasciato a sé: il cosiddetto “garibaldinismo”, più precisamente quel tentativo di spedizione armata in Italia, organizzata tra il 1924 e il 1925 da Ricciotti Garibaldi jr, figlio omonimo del patriota Ricciotti Garibaldi e nipote di Giuseppe Garibaldi, che riuscì a coinvolgere molti esponenti dell’antifascismo di lingua italiana, e tra questi un certo numero di anarchici e che si rivelò essere niente altro che una manovra ordita dal regime per screditare il governo francese così come il movimento dei fuoriusciti nel suo complesso e per trarre ulteriori informazioni sui ruoli degli aderenti2.

L’episodio non è solo interessante in sé, ma è soprattutto rivelatore dello stato d’animo e della psicologia propria di molti militanti costretti all’esilio e in particolare degli anarchici, risoluti a dare battaglia al fascismo e pronti a intraprendere anche azioni pericolose e poco sicure pur di abbattere il regime. È inoltre un indice della distanza via via crescente tra gli oppositori al regime rimasti in Italia e quelli emigrati all’estero e in particolare in Francia: i primi già a cavallo tra il 1924 e il 1925 sono dubbiosi o pessimisti sull’esito che potrebbe avere un tentativo violento di abbattere il regime, per i secondi invece l’azione armata – per mezzo di spedizioni come quella “garibaldina” o dell’attentato individuale contro Mussolini – è una via percorribile e potenzialmente fruttuosa.

Un’analisi del garibaldinismo mette inoltre in evidenza quanto il mito di Giuseppe Garibaldi fosse presente tra gli antifascisti italiani e quanta influenza – psicologica e culturale – avesse su di loro il paradigma delle spedizioni ottocentesche, da quella dei fratelli Bandiera, a quella di Pisacane – che gli anarchici hanno sempre considerato come un loro “precursore” – alla spedizione dei mille. Il progetto della spedizione armata avanzato da Ricciotti Garibaldi e fatto proprio da alcuni anarchici ricalcava lo schema dell’azione insurrezionalista che era stata propria dei patrioti risorgimentali e degli internazionalisti; basti ricordare i tentativi guidati dal giovane Errico Malatesta nel Matese nel 18773. Ulteriore tratto di continuità con le vicende risorgimentali era non solo il nome di Garibaldi, considerato di per sé una sicurezza della bontà dell’azione, ma anche la camicia rossa, “divisa” di battaglia dei vecchi e dei nuovi garibaldini.

Infine la vicenda è un esempio delle tecniche poliziesche utilizzate dal regime contro i sovversivi, tema su cui la storiografia ha avuto modo di ragionare a più riprese (Fucci 1985; Franzinelli 1999).

Il metodo di lavoro

Gli Ugo Fedeli papers

Per delineare i contorni del garibaldinismo e analizzarne i contenuti, mi servirò, oltre che di parte della letteratura secondaria esistente sull’antifascismo di lingua italiana in Francia e di alcuni periodici in particolare dell’emigrazione anarchica, di tre fondi archivistici che ho ordinato e catalogato negli ultimi anni e che ho utilizzato in maniera comparata per il presente studio. Mi riferisco agli Ugo Fedeli papers e agli Hugo Rolland papers conservati presso l’Internationaal Instituut voor Sociale Geschiedenis (IISG) di Amsterdam e all’Archivio Borghi in possesso della Bilbioteca Libertaria Armando Borghi di Castelbolognese, in provincia di Ravenna,

Gli Ugo Fedeli papers sono una collezione assai ricca di documenti riguardanti il movimento operaio internazionale, in particolare della sua tendenza cosiddetta antiautoritaria o anarchica, dal 1869 al 1964, ovvero dalle tappe iniziali della Prima Internazionale alla morte del possessore, Ugo Fedeli, appunto. Questi, noto per un certo periodo come Hugo Treni, fu militante centrale del movimento anarchico internazionale per un cinquantennio, dagli anni della prima guerra mondiale in avanti, e fu a tutti gli effetti il primo storico e archivista di lingua italiana del movimento. Prima di lui pochi altri anarchici avevano prestato la dovuta attenzione a temi di carattere storico e archivistico. Tra questi è doveroso ricordare il tedesco Max Nettlau, “l’Erodoto dell’anarchismo”, secondo una definizione dello stesso Fedeli, il cui straordinario fondo archivistico è anch’esso conservato presso l’IISG. Ugo Fedeli, nato a Milano nel 1898 da famiglia povera, come molti altri operai dell’epoca “si era fatto da sé”, raggiungendo, da autodidatta, una vera e propria erudizione sui temi di carattere storico e sociale. Operaio, da giovanissimo aveva partecipato ai fatti della Settimana rossa e, scoppiata la guerra, dapprima contribuì alla campagna antinterventista di alcuni gruppi anarchici milanesi e poi decise di disertare in Svizzera, dove continuò attivamente la lotta contro la guerra. Rientrato in Italia nel novembre 1919, fu protagonista degli episodi del Biennio rosso milanese che culminarono con l’occupazione delle fabbriche. Eletto commissario interno di una delle officine occupate, fu testimone diretto della fine del movimento e del rapido arretramento del movimento operaio di fronte alla nuova offensiva degli industriali, del nascente fascismo e della repressione poliziesca che portò all’arresto di centinaia di anarchici: tra questi, Errico Malatesta, leader indiscusso del movimento e Armando Borghi, segretario dell’Unione sindacale italiana, il sindacato d’azione diretta fortemente influenzato dagli anarchici. Proprio per protestare contro la prolungata prigionia di Malatesta e compagni, gli anarchici promossero un’agitazione, nel contesto della quale il 23 marzo 1921 venne piazzata una potentissima bomba vicino ai locali del teatro Diana a Milano.

Fu una strage, ventuno morti e un centinaio di feriti, che rappresentò lo spartiacque, non solo simbolico, tra la fine del Biennio rosso e l’ascesa del fascismo. Fedeli, ingiustamente accusato insieme ad altri due compagni dell’attentato, fu costretto alla fuga. Trascorse quasi un anno in Russia, dove ebbe modo di toccare con mano l’involuzione autoritaria del governo bolscevico e la repressione contro i dissidenti, tra i quali gli anarchici. Da Mosca passò poi a Berlino dove fu testimone dell’altissima conflittualità sociale del 1922 e 1923, sino a che la crisi economica lo costrinse a trovare riparo a Parigi. Nella capitale francese visse per circa cinque anni, prendendo parte attiva all’impegno antifascista, e dedicandosi in particolare all’attività di pubblicista, collaborando attivamente ad alcuni tra i maggiori periodici libertari che si stampavano a Parigi e non solo, da “La Lotta Umana” a la “Révue Internationale Anarchiste”, da “La Tempra” a “Le Libertaire”, da “Fede!” a “L’Adunata dei Refrattari”, solo per citarne alcuni. Dalla Francia fu espulso nel 1929, proprio per la sua attività antifascista. Dopo un breve passaggio in Belgio, riparò quindi a Montevideo, dove raggiunse il suo compagno e maestro Luigi Fabbri, uno degli intellettuali più acuti del movimento anarchico. In Uruguay rimase fino al 1933, ancora una volta “nella mischia” degli avvenimenti di quegli anni. Ma anche qui non ebbe pace. La dittatura di Terra ne ordinò l’arresto e la deportazione in Italia, dove nel 1935 fu assegnato al confino. Vi rimase fino alla Liberazione, che lo colse a Bucchianico in Abruzzo. Qui ricoprì l’incarico di sindaco per una decina di mesi, tra il 1943 e il 1944. Il dopoguerra lo vide attivo militante nella ricostituzione del movimento anarchico, protagonista, fin dalla nascita, della Federazione Anarchica Italiana a Carrara nel 1945 – di cui sarà elemento di rilievo nei venti anni successivi. All’inizio degli anni Cinquanta insieme alla moglie Clelia Premoli si trasferì a Ivrea e divenne responsabile culturale e bibliotecario del Centro Olivetti, svolgendo una continua attività culturale sia all’interno della fabbrica sia sul territorio, quel Canavese che fu teatro concreto dell’“utopia olivettiana”. Tenne infatti una serie di corsi sui temi più svariati, in particolare sulla storia sociale, sia per gli operai della Olivetti sia nei centri comunitari in provincia di Ivrea. Continuò inoltre un’attività, quella di storico, che lo aveva accompagnato tutta la vita: nel corso degli anni aveva non solo contribuito alla stampa anarchica internazionale con i suoi articoli, spesso (ma non solo) di taglio storico, ma aveva anche dato alle stampe varie monografie e biografie. I suoi scritti sono conservati negli Ugo Fedeli papers, insieme a moltissimi altri documenti che vanno a comporre i circa ventidue metri lineari di cui è costituito il fondo. Insieme alla moglie, Fedeli infatti raccolse documentazione sul movimento operaio in tutti i luoghi in cui visse la sua travagliata esistenza.

Secondo il riordino che ho dato alla carte dopo circa un anno di lavoro, conclusosi alla fine del 2008, il fondo contiene: i suoi diari, che coprono gli anni dal 1921 al 1944; la voluminosa corrispondenza (circa 260 folders); i suoi scritti, tra cui alcune memorie, biografie, e repertori bibliografici; documenti riguardanti convegni e congressi del movimento anarchico internazionale dal 1872 agli anni Sessanta del Novecento; documenti riguardanti le più svariate organizzazioni del movimento operaio internazionale; documenti su militanti e personaggi che hanno fatto la storia di questo movimento, specialmente di quello anarchico (circa 500 folders). Una mole di documentazione davvero notevole che si è rivelata essere particolarmente interessante. Molti sono gli inediti e altrettanti i lati non conosciuti di una storia, quella del movimento operaio, oggi non più “di moda”, ma che ha al suo interno ancora molte pagine da aprire. Tra i vari documenti interessanti, come vedremo, ce ne sono alcuni concernenti il garibaldinismo.

Gli Hugo Rolland papers

L’IISG nel corso degli anni si è curato di acquisire vari fondi archivistici, sino a raggiungere uno status di patrimonio documentario davvero unico al mondo. Tra i movimenti che l’Istituto ha ritenuto per diverse ragioni di volere privilegiare, c’è anche il movimento anarchico e in particolare quello di lingua italiana, spagnola e francese. Sino a oggi quindi un obiettivo dell’IISG è stato quello di mantenere legami con l’ambiente libertario di questi paesi, offrendo i propri locali come luogo sicuro di conservazione dei tanti fondi di proprietà di singoli militanti. Tredici anni dopo l’acquisizione degli Ugo Fedeli papers, l’IISG – nella persona di Rudolf de Jong, una delle “colonne” dell’Istituto – ha potuto ricevere la documentazione di un altro anarchico italiano, Erasmo Abate, conosciuto anche come Hugo Rolland. Gli Hugo Rolland papers non sono paragonabili agli Ugo Fedeli papers, non raggiungendo i tre metri di lunghezza lineare. Eppure sono anch’essi di discreto interesse, così come dovette esserla vita del loro possessore. Erasmo Abate nacque nel 1895 a Formia, dove ebbe modo di frequentare le scuole e di conseguire la licenza tecnica; a diciassette anni emigrò con la famiglia a New York, dove iniziò la sua attività politica e sindacale, in particolare tra gli scaricatori di porto; nel 1922 fu espulso e tornò a Roma dove divenne attivo propagandista nella campagna in difesa di Sacco e Vanzetti, prima di recarsi ad Ancona, d’accordo con Malatesta, per organizzare la locale squadra degli Arditi del Popolo. Costretto alla fuga per la repressione poliziesca, si trasferì a Parigi, dove era conosciuto come “Carlo Bruni”. Lavorò in una fabbrica di aeroplani e, dopo l’assassino di Matteotti, fece vasta opera di organizzazione per la costituzione delle brigate garibaldine, con l’intenzione di preparare una spedizione armata in Italia. Nel corso del 1925 anche Abate si rese conto dell’impossibilità del progetto, e, nel mezzo delle polemiche con altri anarchici per la sua supposta ingenuità nel favorire i disegni di Ricciotti Garibaldi, si rifugiò clandestinamente prima in Canada e poi nuovamente negli Stati Uniti. Dapprima a Chicago e successivamente a Philadelphia, a Detroit, a New York contribuì attivamente alle lotte dei lavoratori e ad arginare la crescente influenza fascista sugli immigrati italiani. Si guadagnò da vivere prima come imbianchino, poi come allevatore. Allo scoppio della Guerra civile spagnola, supportò i repubblicani con l’invio di vestiti, viveri e denaro. Nel dopoguerra tornò in Italia, dove riprese i contatti col movimento e iniziò un’assidua attività di ricerca in archivio per tentare di fare luce su vari episodi concernenti il fuoriuscitismo, in primis l’avventura garibaldina.

Continuò a contribuire alla stampa di lingua italiana nel Nord America (il socialista “La Parola del Popolo” e il libertario “Controcorrente”, su cui scrisse nel n. 41 del 1964 il necrologio di Ugo Fedeli) e fu autore di diversi scritti, alcuni dei quali vennero dati alle stampe. In molti di questi ritornò polemicamente sull’aspro dibattito interno al movimento che seguì la sua “scelta garibaldina” a metà anni Venti, attirandosi ancora una volta le ire di molti compagni. Morì in North Carolina nel 1977.

Negli Hugo Rolland Papers vi è ampia traccia della sua attività di militante e pubblicista. Si trovano infatti i suoi documenti personali (tra i quali la delega di fiduciario delle brigate garibaldine), 76 folders di lettere con militanti attivi in Europa e negli Stati Uniti, una grande quantità di manoscritti e dattiloscritti sulla sua esperienza di fuoriuscito in Francia, e in particolare il dattiloscritto Il tradimento di Ricciotti Garibaldi e gli anarchici del 1973, sul caso Sacco e Vanzetti, su alcune figure di anarchici (Alberto Meschi, Errico Malatesta, Paolo Schicchi, Armando Borghi e altri), a cui si aggiungono articoli di carattere teorico e storico. Infine l’ultima sezione dei papers è costituita da folders dedicati a una trentina di militanti, principalmente anarchici, che contengono fotocopie di documenti di polizia spesso corredate di annotazioni dello stesso Rolland.

Il Fondo Borghi

Molte delle polemiche di Rolland avevano come obiettivo Armando Borghi. Questi era stato sin dalla fine dell’Ottocento uno degli esponenti più rappresentativi del movimento anarchico a livello internazionale. Nato a Castelbolognese (Ravenna) nel 1882 da famiglia modesta e aperta agli influssi internazionalisti, prese parte ai moti del pane del 1898 e a inizio secolo si affermò come il maggiore organizzatore del movimento anarchico in Emilia-Romagna: oratore e pubblicista, agitatore antimilitarista e sindacalista, fu più volte arrestato. Già segretario del Sindacato degli edili a Bologna nel 1907, nel 1912 divenne attivo propagandista della neofondata Unione sindacale italiana. Durante la Settimana rossa nel 1914 si adoperò per dare uno sbocco insurrezionale al moto, attraversando la Romagna; con lo scoppio della guerra restò fermo nel suo antimilitarismo a differenza di molti “colleghi” dell’Usi, che uscirono dal sindacato. Borghi ne prese la guida e ne cominciò a editare l’organo, “Guerra di Classe”. Durante la guerra venne internato a Isernia, poi durante il Biennio rosso fu ancora una volta protagonista delle agitazioni: gli aderenti dell’Usi crebbero sino a oltre trecentomila iscritti. Nell’estate del 1920, tornato in Italia dalla Russia, dove si era recato per prendere contatti con la Terza Internazionale, venne ancora arrestato. Uscito dalla galera, poco dopo la marcia su Roma, si rifugiò a Berlino prima e poi a Parigi. Qui ebbe modo di dissentire con i compagni “garibaldini” e nel 1926 si trasferì negli Stati Uniti, dove fece opera attiva di riorganizzazione del movimento, con articoli sulla stampa di lingua italiana e comizi, sebbene fosse costretto alla clandestinità. Tornato in Italia nel 1945, Borghi – morti Malatesta e Fabbri – era l’ultimo “grande” anarchico rimasto in attività. La sua presenza – e le sue nette prese di posizione contro il sindacalismo e contro chi voleva un’organizzazione anarchica simile a un partito – si fece sentire sul movimento. Da metà anni Cinquanta fu redattore del settimanale anarchico “Umanità Nova”, che si editava a Roma, dove Borghi morì nel 1968.

L’Archivio Armando Borghi in possesso alla omonima Biblioteca Libertaria di Castel Bolognese è costituito da documenti riguardanti l’anarchico romagnolo provenienti da diversi donatori e raccolti dal 1982 a oggi. Vi si trova un ricco epistolario, molti manoscritti e documenti, alcuni dei quali riguardanti il suo lungo periodo passato negli Stati Uniti, altri risalenti invece agli anni Cinquanta e Sessanta, comprese le bozze di alcuni dei molti articoli, libri e opuscoli che nel corso della sua vita militante diede alle stampe. L’ultima parte del fondo contiene i risultati di alcune ricerche storiografiche sulla sua figura, in particolare una serie di relazioni scritte preparate da studiosi e ricercatori per alcuni convegni di studi storici organizzati dalla Biblioteca.

L’affaire Ricciotti Garibaldi

Come è noto, il 10 giugno 1924 il deputato socialista Giacomo Matteotti venne sequestrato e pochi dubitarono che la responsabilità dell’atto fosse da addebitare agli squadristi. Una decina di giorni prima aveva denunciato in Parlamento le truffe, le intimidazioni e le violenze perpetrate dai fascisti durante le elezioni di aprile, tenutesi secondo la legge maggioritaria e che si erano risolte con la vittoria di Mussolini e dei suoi fiancheggiatori. Nonostante i brogli, socialisti e popolari avevano ottenuto due milioni di voti. Era stata anche la forte personalità di Matteotti, unita alle sue capacità organizzative e alla fermezza con cui denunciava i crimini fascisti, a ridare vitalità, tanto in parlamento quanto nelle strade, a un partito ormai sulla difensiva. In una ferma e appassionata denuncia e con una arringa di quattro ore, interrotto più volte dai fascisti, il deputato socialista aveva chiesto formalmente alla Camera di non convalidare le elezioni.

Pochi giorni dopo la notizia del rapimento di Matteotti, a Parigi gli esuli italiani cominciarono a organizzarsi per rendere la vita difficile al governo fascista. Erano moltissimi gli italiani, in gran parte legati all’antifascismo popolare e di estrazione proletaria, che si erano rifugiati a Francia, dove forte era la richiesta di manodopera soprattutto nell’edilizia della parte orientale del paese e della capitale e nelle campagne del Sud. Per quanto riguarda l’emigrazione politica, molti erano gli anarchici, tra i primi a scontrarsi con il fascismo e costretti in buon numero alla fuga già tra il 1921 e 1922: una successiva ondata tra il 1924 e il 1926 – meno proletaria e più legata al ceto politico – arricchì ulteriormente l’emigrazione di nuove leaders politici.

Ugo Fedeli, Erasmo Abate e Armando Borghi approdano tutti, seppure in tempi e modi diversi, a Parigi da Berlino nell’autunno 1923. Gli anarchici già insediati nella capitale francese si dedicavano alla propaganda: l’ex segretario della Camera del Lavoro di Carrara, Alberto Meschi, pubblicava “La Voce del Profugo”, mentre il ligure Tintino Rasi dava alla stampe il periodico “Rivendicazione”. Eppure, se da una parte tutti o quasi tutti gli esuli erano convinti che il fascismo sarebbe durato poco, dall’altra, nonostante la buona volontà di molti, l’attività politica languiva4. In campo anarchico i due raggruppamenti più attivi erano il Comitato Pro Vittime Politiche, che teneva la riunione domenicale in un retrobottega vicino a Place de la République, e il gruppo “Pietro Gori” costituito in gran parte da un nucleo di anconetani molto attivi nella città marchigiana durante il Biennio rosso5. Il primo era frequentato da anarchici di tutte le tendenze, il secondo invece era luogo di incontro privilegiato dei sindacalisti e dei cosiddetti “organizzatori”, ovvero coloro i quali si rifacevano alle posizioni dell’Usi, da una parte, e dell’Unione anarchica italiana, dall’altra. Questa era stata fondata nell’aprile 1919 a Firenze di fronte a circa duecento delegati, e nel 1924 riusciva ancora a operare in Italia, sebbene in maniera precaria e costretta alla clandestinità, proprio come l’Usi. Il contraccolpo psicologico delle sconfitte degli anni precedenti unito a un atteggiamento non certo favorevole della polizia francese e degli emissari fascisti, si doveva far sentire: nei ricordi dei protagonisti, poche erano le conferenze, le riunioni, i comizi6.

Nel mese di giugno, il gruppo “Pietro Gori” aveva organizzato una commemorazione pubblica della Settimana rossa. Alla locale Maison des Syndicats presero la parola gli anarchici e i rappresentanti dei maggiori partiti e delle organizzazioni sindacali della sinistra, compresi i comunisti.

Da lì a pochi giorni giunse la notizia del rapimento di Matteotti e gli esuli dettero vita a un Comitato antifascista, al quale presero parte socialisti, repubblicani e anarchici, non i comunisti, e al quale fu invitata ad aderire anche la Lega Italia per i diritti dell’uomo. Non solo: l’invito venne esteso anche a Ricciotti Garibaldi Jr. Alla riunione di fondazione del comitato parteciparono, in rappresentanza degli anarchici, Ugo Fedeli e Erasmo Abate.

In questo frangente pareva che vi fosse una ritrovata armonia tra le forze antifasciste, in grado di concretizzarsi in un’alleanza che avesse come obiettivo comune l’abbattimento del fascismo. Circa un mese dopo il sequestro Matteotti, nel mese di luglio, gli anarchici pubblicarono il numero unico “Matteotti”. L’accoglienza da parte della comunità antifascista fu ottima: vennero presto esaurite le diecimila copie della tiratura e le forze della sinistra si mostrarono disponibili a dare alle stampe un settimanale antifascista di carattere unitario, progetto che tuttavia non trovò seguito.

In Italia già dai giorni subito successivi al rapimento, i fascisti ebbero momenti di sbandamento e per alcune settimane il governo sembrò vacillare: Mussolini si vide costretto a destituire De Bono dal comando della polizia, e lo stesso fece con Cesare Rossi e Aldo Finzi, quest’ultimo sottosegretario all’Interno. Il 13 giugno circa cento deputati dell’opposizione, socialisti, repubblicani, radicali, popolari, liberali del gruppo di Giovanni Amendola, abbandonarono l’aula di Montecitorio e si ritirarono sull’Aventino confidando che il loro gesto avrebbe scosso il paese.

Tra giugno e dicembre il fascismo si sentì isolato all’interno del paese, ma le debolezze e le divisioni delle opposizioni furono fin troppo evidenti. I comunisti non aderirono all’Aventino e furono molto critici nei confronti di esso, denunciando la non volontà da parte dei Partiti tradizionali di mobilitare le masse.

Da più parti è stato poi fatto notare come non ci fossero le condizioni per una mobilitazione popolare e come la classe operaia fosse rimasta tremendamente indebolita dalle sconfitte del 1920 e del 1921 (Amendola 1976). Ciò che accomunava i comunisti e i sovversivi che erano rimasti all’interno del paese con gli esuli, era invece la convinzione che quello fosse il momento per rovesciare il regime in uno sforzo organizzato e concordato.

Le opposizioni speravano che il loro rifiuto di relazionarsi al Governo e al Parlamento potesse bastare a indurre il re a imporre a Mussolini le dimissioni; credevano che il gesto morale bastasse a far crollare il fascismo tra l’esecrazione generale. Ma tale atteggiamento intransigente celava la loro indecisione e impotenza, l’assenza di un piano organizzato. Pochissimi erano disposti ad agire sul piano concreto.

Tra i militanti costretti all’esilio l’atteggiamento invece era ben altro. Eppure la volontà non bastava. Ancora una volta i dissidi politici ebbero la meglio, e dopo avere tenuto qualche comizio e avere dato alle stampe migliaia di manifesti antifascisti, il Comitato si ripiegò su se stesso. L’Usi decise di ritirare la propria adesione al comitato, a causa di divergenze politiche con le altre forze antifasciste.

Nel frattempo il 16 agosto a venticinque chilometri da Roma era stato ritrovato il corpo di Matteotti. Era stato un manipolo di cinque squadristi comandati da Amerigo Dumini – stipendiato da Cesare Rossi, capo dell’ufficio stampa del presidente del Consiglio – a rapirlo, pugnalarlo a morte e seppellirlo in un bosco. Il corpo sfigurato di Matteotti rappresentava la fine delle illusioni per tutti quelli che erano venuti a patti col fascismo; l’assassinio scosse profondamente il paese. L’urgenza dell’azione fu avvertita ancora di più tra le fila degli antifascisti in esilio. Fu a quel punto, dunque, che Ricciotti Garibaldi prese l’iniziativa convocando una riunione operativa per il 21 agosto, aperta a tutti gli antifascisti, alla quale – assicurava – avrebbe partecipato anche il deputato e massone Tito Zaniboni, e altri esponenti della massoneria.

Alla riunione fu proprio Zaniboni a prendere la parola, parlando esplicitamente della volontà di organizzare le basi per una spedizione armata in Italia e fornendo garanzie che alcuni nuclei armati sarebbero stati già pronti all’interno del paese; da parte sua Ricciotti Garibaldi assicurò che l’operazione avrebbe avuto il benestare della massoneria e del governo francese e avanzò proposte concrete, in termini di armi e di denaro, che suscitarono l’entusiasmo dei convenuti: Hugo Rolland e Fedeli dettero la disponibilità di massima degli anarchici, nonostante alcuni distinguo. I loro dubbi non vertevano sulla bontà dell’azione, quanto su due questioni apparentemente tecniche ma in realtà di principio, almeno dal punto di vista degli anarchici: il fatto che si volesse costituire un battaglione con gradi e disciplina militare e che esso fosse guidato da un comando unico, nella persona di Ricciotti Garibaldi7.

Ma a far loro accettare la proposta erano anche le notizie che arrivavano dall’Italia. Furono questi i mesi infatti in cui il popolo italiano, nei suoi diversi strati sociali, dimostrò meno acquiescenza nei confronti del regime. L’assassinio di Matteotti dette forza all’antifascismo: la stampa ostile a Mussolini ebbe un grande incremento, migliaia erano i romani che si recavano a portare fiori nel luogo in cui era stato ritrovato il cadavere di Matteotti. Queste notizie arrivarono, probabilmente ingigantite, alle orecchie dei fuoriusciti, che mai come allora videro il regime fascista sull’orlo della disfatta.

All’indomani di questa riunione, all’interno del movimento anarchico la discussione si fece serrata. L’agitazione tra gli esuli era tangibile, e le procedure per l’arruolamento di volontari continuavano spedite. I più avveduti, come Ugo Fedeli, tuttavia fecero notare come l’eccessivo entusiasmo potesse essere foriero di delusioni; i contrari erano molto pochi, ma la loro presenza nelle discussioni serviva a frenare lo slancio dei più ardimentosi. La mediazione che venne trovata fu quella della “partecipazione ragionata” ovvero di partecipare sì alle armate guidate da Ricciotti Garibaldi, ma al contempo di formare gruppi di soli anarchici, autonomi rispetto al comando unico, in grado di intervenire al segnale dell’insurrezione8.

A guidare i piccoli gruppi di refrattari al battaglione garibaldino era Pietro Bruzzi, vecchia conoscenza degli anni milanesi di Ugo Fedeli; a loro si sarebbe dovuto unire un altro militante che segnerà la storia del movimento di lingua italiana, Raffaele Schiavina, allora residente a Vienna. Questi gruppi – riferirà Hugo Rolland a Errico Malatesta – avrebbero dovuto entrare in azione non appena la spedizione garibaldina si fosse mossa, assaltando dapprima un forte di frontiera tra l’Italia e la Francia e alcune banche, così da procurarsi il denaro necessario per fomentare l’insurrezione nella penisola9.

Un comitato avrebbe dovuto coordinare questi due diversi approcci tattici, ovvero i garibaldini con gli “antigaribaldini” – come verranno poi chiamati. Ne furono animatori Fedeli, Virgilio Gozzoli, anarchico responsabile del periodico “Iconoclasta!”, e Tintino Rasi. I tre si dovevano adoperare per raccogliere mezzi e per organizzare nuclei anarchici dove questo fosse possibile, e allo stesso tempo, dove questo non fosse possibile, per favorire l’ingresso di singoli militanti all’interno del battaglione garibaldino10.

Intanto il movimento garibaldino si strutturava sempre più: accettato il comando unico, ne discesero poi l’inquadramento degli ufficiali, la distribuzione delle tessere – che i legionari devono compilare accuratamente e rimettere nelle mani del capo-squadra. Venne elaborato un piano per un prestito di due milioni di lire da parte di un apposito Comitato per la libertà italiana, “allo scopo di raccogliere i fondi necessari per preparare l’azione diretta a liberare l’Italia dalla dominazione fascista”. Tale progetto voleva richiamarsi al prestito mazziniano del 1853 e faceva appello esplicito alla necessità di continuare l’opera risorgimentale: se allora l’eroismo dei padri aveva liberato l’Italia dalla dominazione austriaca, ora era necessario continuare quest’opera, debellando il fascismo. Il motto stampato sui “biglietti del prestito per la libertà italiana” era oltremodo significativo: “Popolo e Libertà – Roma o Morte”. L’uniforme doveva essere, ovviamente, la camicia rossa.

Nonostante il fascino esercitato dalla retorica risorgimentale e garibaldina sugli anarchici, i quali avevano tra i propri “numi tutelari” alcuni eroi del Risorgimento e che generalmente serbavano per i mazziniani profondo rispetto, alcuni aspetti non li convincevano del tutto. Alcuni di loro – tra i quali Fedeli e Borghi – cominciarono a considerare la tessera come “una forma troppo poliziesca” e avanzarono critiche di metodo alla formula garibaldina. Altri tuttavia, e in particolare il gruppo che ruotava intorno a Erasmo Abate e Alberto Meschi, non ebbero remore e fecero opera attiva di proselitismo per reclutare, uomini, armi e denaro11.

[foto A]

A metà settembre si tenne a Parigi una riunione di tutti i gruppi anarchici. L’entusiasmo era ancora tangibile, ed erano in molti a mordere il freno in vista dell’azione, eppure il movimento si cominciò a dividere in maniera netta tra favorevoli a contrari ad una spedizione guidata da Ricciotti Garibaldi. Proprio nell’intenzione di evitare una spaccatura definitiva, Borghi e Fedeli si impegnarono per dar vita a un ulteriore Comitato cui avrebbero partecipato rappresentanti delle due tendenze in grado – scrisse Fedeli nei suoi appunti – “di studiare e tracciare, se è possibile, una linea di condotta e lotta ‘nostra’ in questo momento”, ovvero una posizione il più possibile condivisa tra tutti gli anarchici. Inizialmente il piano sembrò funzionare e la riunione approvò la costituzione di un Comitato di una Alleanza Libertaria rappresentativa di tutti gli anarchici di lingua italiana, che aveva come scopo principale di “armonizzare e potenziare tutte le iniziative di carattere antifascista alle quali gli anarchici partecipano”12.

Nel frattempo gli antifascisti continuavano nella loro opera di propaganda: sebbene il progetto di un settimanale non si fosse realizzato, il Comitato italiano d’azione e di propaganda antifascista, comitato unitario a cui partecipavano per gli anarchici Abate e il già citato Meschi, stampò tra il settembre e l’ottobre 1924 due numeri del giornale “Campane a Stormo”, sulle cui colonne apparve il significativo manifesto in forma di appello Ai profughi, agli emigrati, a tutti i proletari13.

I preparativi per la spedizione andavano avanti: mentre Garibaldi assicurava di potere avere a disposizione in breve tempo varie migliaia di fucili, Meschi nella regione parigina e Abate nel nord e sud della Francia prima, poi in Belgio e Lussemburgo, continuavano nella loro opera di organizzazione e coordinamento dei gruppi, raccogliendo denaro per mezzo dei “prestiti per la libertà italiana”.

Eppure Ricciotti Garibaldi continuava a rimandare l’azione. Nonostante le sue assicurazioni, anche tra gli anarchici la schiera dei contrari all’azione si allargava, tanto che alcuni militanti sentirono la necessità di unirsi in un nuovo gruppo, denominato “Pensiero e Azione”, contrario alla spedizione garibaldina. Ormai la sensazione di essere semplici pedine nelle mani del “nuovo Garibaldi” era forte.

Il 26 e 27 ottobre si svolse a Levallois-Perret un convegno dell’Alleanza Libertaria, con una nutrita presenza di delegati da gruppi di Parigi e della banlieu, ma anche di Nizza e Lione, di Arras, Mulhouse, e di altre città dell’Alsazia, con l’intenzione di estendere l’Alleanza a tutto il territorio francese. Evidentemente il nodo era quello della spedizione garibaldina e proprio su questo l’assemblea si spaccò. L’opera di mediazione di Borghi e Fedeli non poté nulla e fu vano il loro tentativo di tenere coordinati favorevoli e contrari al “nuovo Garibaldi”. I cosiddetti “antigaribaldini” decisero quindi di rimettere la propria adesione all’Alleanza Libertaria per costituire dei Gruppi di Azione Anarchica. A quel punto il Comitato non aveva più ragione di esistere. L’1 novembre Borghi si dimise, e lo stesso Fedeli sembrava ormai convinto che l’opzione migliore fosse quella di staccarsi definitivamente dai garibaldini e di organizzare un’azione autonoma: “la nostra migliore e più logica azione in questo frangente è di partecipare alla lotta senza troppo legarsi coi Garibaldini, né coi comunisti”, così ebbe modo di annotare14. Il Comitato dell’Alleanza Libertaria fallì il proprio compito e si sciolse neppure due mesi dopo la sua costituzione.

Tuttavia, come detto, tra la fine del 1924 e gli inizi del 1925, alcuni anarchici continuarono nell’elaborazione del progetto garibaldino ed elaborarono piani che prevedevano attentati a esponenti di primo piano del fascismo, in contemporanea alla discesa della legioni.

Erasmo Abate fu, insieme a Meschi, uno dei pochi che continuò a serbare fiducia nella spedizione in camicia rossa e fu proprio Abate che, accorgendosi dei continui ritardi nella spedizione, cercò di affrettare i tempi. Propose così a Ricciotti Garibaldi, Meschi e ad altri sodali un piano insurrezionale, secondo il quale Abate, con l’aiuto di un piccolo gruppo di compagni, avrebbe raggiunto Roma per attentare a Mussolini, mentre Meschi, forte della popolarità tra i cavatori di Marmo delle Alpi Apuane, sarebbe partito via nave con circa venti compagni dalla costa francese per sbarcare a Carrara. Da parte sua Ricciotti Garibaldi, con le sue legioni, avrebbe varcato il confine presso Ventimiglia, propagandando l’insurrezione nelle campagne e nei centri abitati sino a raggiungere Genova.

Nel frattempo in Italia, nei mesi dopo il ritrovamento del corpo di Matteotti, il conflitto istituzionale si andava aggravando. Gli aventiniani rivelavano il loro isolamento, unito a una certa dose di impotenza: da una parte infatti avevano disertato la Camera, dall’altra però non avevano voluto abbandonare il terreno della legalità, rendendo il re e l’esercito arbitri della situazione; Vittorio Emanuele III addusse motivazioni costituzionali per il suo perdurante silenzio, che non poteva però che significare appoggio del fascismo. Il 3 gennaio 1925 Mussolini tenne il suo celebre discorso alla Camera, in cui proclamò di assumersi tutta la responsabilità “politica, morale, storica” di quanto accaduto. Un discorso breve ma durissimo, durante il quale ebbe modo di affermare: “quando due elementi sono in lotta e sono irriducibili, la soluzione è la forza. Non c’è mai stata altra soluzione nella storia e non ce ne sarà mai…”.

Non erano parole vane. Fu comunicato ai Prefetti di vietare manifestazioni pubbliche e comizi, di chiudere i circoli e ritrovi politici, di decretare lo scioglimento delle organizzazioni ritenute pericolose, di rafforzare la vigilanza sui sovversivi e di perquisire le case e sequestrare le armi detenute illegalmente. Tre giorni dopo il discorso di Mussolini, nel bilancio del Ministero degli Interni erano centinaia i circoli e i luoghi di ritrovo chiusi, altrettanti i gruppi e le organizzazioni politiche sciolte, gli arresti di sovversivi e le perquisizioni domiciliari (De Felice 1966).

Sull’Italia libera calava il sipario, il fascismo si faceva definitivamente Stato, trasformandosi in regime; si apriva così definitivamente la strada verso la prima delle “leggi fascistissime”, quella del 24 dicembre 1925 sulle attribuzioni e prerogative del capo del governo.

In quegli stessi mesi del 1925 e precisamente a febbraio naufragarono le residue speranze anarchiche nella spedizione garibaldina: gli stessi Meschi e Abate si resero conto che il nipote di Garibaldi avrebbe continuato a rimandare sine die la spedizione. A fine mese Abate spedì a Ricciotti Garibaldi una lettera con le proprie dimissioni, mandandone copia, per conoscenza, a vari anarchici residenti in Francia e in Svizzera15.

Nell’estate dello stesso anno anche Meschi e Abate ebbero la conferma di quel che molti militanti antifascisti avevano sospettato: Ricciotti Garibaldi era a tutti gli effetti un agente al servizio di Mussolini. Nel novembre del 1926 il nipote dell’eroe dei due mondo venne arrestato dalla polizia francese proprio con l’accusa di spionaggio16.

È difficile dire con certezza quando Ricciotti Garibaldi si sarebbe venduto al regime. Tuttavia pare evidente che se l’obiettivo principale di tutta l’operazione è stato in primo luogo quello di gettare discredito sul governo francese denunciandone la correità nei tentativi di rovesciare il regime, d’altra parte l’oggetto della provocazione erano i fuoriusciti. Ricciotti Garibaldi voleva evidentemente screditare anch’essi e allo stesso tempo trarne quante più informazioni possibili: le tessere garibaldine servivano proprio per recepire quante notizie sul conto degli antifascisti. In esse veniva richiesto, tra le altre cose, nome, indirizzo, età, mestiere a cui si aggiungeva la voce “altre indicazioni di carattere personale”, con la seguente precisazione: “Sotto la rubrica altre indicazioni di carattere personale, il Capo squadra dovrà mettere tutte le indicazioni riguardanti le idee politiche, la condotta morale, il coraggio e le speciali qualità e difetti del volontario, curando che tutto ciò risponda alla più rigorosa obbiettività”. Furono proprio questi particolari a insospettire alcuni militanti, tra i quali Ugo Fedeli e Armando Borghi.

[foto B]

Mentre Abate e Meschi si accingevano a giocare le ultime carte con Ricciotti Garibaldi, all’interno del movimento anarchico la polemica tra favorevoli e contrari alle brigate, sempre latente, scoppiò in maniera eclatante, aprendo ferite che si sarebbero fatte sentire negli anni a seguire.

Fu in particolare Paolo Schicchi, figura storica dell’anarchismo d’azione, che aveva già avuto modo di dissentire sull’impresa garibaldina con lo stesso Rolland, a dare fuoco alle polveri. Stabilitosi a Marsiglia, dette alle stampe a partire dall’1 maggio 1925 al giornale “Il Picconiere”, otto numeri in cui pubblicò, tra l’altro, i documenti relativi al coinvolgimento di Meschi, Abate e compagni nella organizzazione armata fondata da Ricciotti Garibaldi, denunciata come un escamotage per gettare discredito sul fuoriuscitismo. Gli anarchici garibaldini risposero per le rime con il numero unico“Polemiche nostre a proposito della questione garibaldina”, edito a Parigi il 22 agosto 1925: la polemica era ormai trascesa in accuse personali dai toni offensivi. E non finì lì: prima lo stesso Schicchi rincarò ulteriormente la dose, con due numeri unici le cui testate erano esemplificative dei contenuti, “Il Pozzo dei Traditori” (Marsiglia,10 settembre 1925) e “L’Unione dei Padellai” (Marsiglia 25 settembre 1925), poi fu la volta di Tintino Rasi che, critico già da diverso tempo nei confronti degli ex compagni garibaldini, pubblicò a Parigi il numero unico “La Nostra Polemica” nel novembre 1925, quando ormai era nota all’interno del movimento l’opera di delazione svolta da Ricciotti Garibaldi.

I dissidi si erano ormai avviluppati e dalle parole si rischiava di passare ai fatti. Fu quindi Fedeli a nome dell’Oiea (Opera internazionale di edizioni anarchiche), di cui era uno dei responsabili editoriali, a esortare le testate anarchiche sparse nel mondo perché si rifiutassero di passare qualsiasi comunicato dei due contendenti. Proprio per porre rimedio a una situazione disastrata e per cercare di ricreare quel minimo di fiducia tra militanti in grado di far volgere di nuovo lo sguardo al reale nemico, Fedeli provò a convincere Borghi a farsi promotore di una periodico anarchico in grado di dare voce a tutti gli anarchici17. L’idea rimase tale, segno che la crisi era acuta e ciò si chiarì ulteriormente quando alla fine del 1926 il periodico “La Tempra”, edito a cura di Virgilio Gozzoli, che cercava di tenere nel suo alveo visioni anche molto discordanti tra loro, si vide costretto a chiudere (Di Lembo 2001, 177).

Le conseguenze della diatriba continuarono a farsi sentire all’interno dell’emigrazione anarchica per lunghi anni. Nonostante gli inviti alla ragionevolezza da parte degli esponenti più autorevoli del movimento, tra quali Malatesta e Luigi Damiani, la questione non si placò facilmente. Lo stesso Garosci noterà poi come l’opera di Ricciotti Garibaldi ebbe come conseguenza peggiore proprio la demoralizzazione delle forze antifasciste residenti in Francia (Garosci 1953, 21-25). All’interno del campo anarchico ciò era ancora più vero e la polemica cominciava a travalicare i fatti specifici e ad allargarsi ad altri piani, in primis quello delle alleanze con le altre forze antifasciste.

Dopo la caduta del fascismo, lo stesso Fedeli riconsiderò criticamente l’esperienza garibaldina, sottolineando come l’urgenza dell’azione e la volontà di infliggere un colpo mortale a un fascismo che pareva allora tutt’altro che granitico fossero state causa di un grosso errore. Così ebbe modo di scrivere nel 1950: “Si ha ora, a un quarto di secolo di lontananza e a conoscenza di uomini e di cose, una strana impressione. Eppure l’ubriacatura garibaldina, oltre che a far vivere, coi gravi difetti e la faciloneria che la distinsero, momenti fra i più critici ma anche fra i più entusiastici dell’emigrazione antifascista rifugiata in Francia, ora ci sembra riassumersi in una battaglia fra polli racchiusi in una stretta gabbia. Ma così non era 25 anni fa. Il fascismo era alla vigilia dei suoi più terribili giri di vite che dovevano sopprimere ogni barlume di verità e di dignità umana, e lottare per abbatterlo non era cosa di poca importanza. Ora certamente la critica sarebbe molto più facile d’allora, in quanto è difficile rivivere e per conseguenza comprendere, quel vivo sentimento e quella volontà di lotta che animava tutti, allora, quando il fascismo non era ancora uscito ad incancrenire tutta la vita Italiana”18.

Caratteristica intrinseca della produzione storiografica di Fedeli era trarre lezioni dagli avvenimenti del passato, in un’ottica pedagogica e di propaganda. Infatti, così scriveva: “Ma anche questo esperimento deve insegnare qualche cosa, deve ricordare soprattutto che è sempre pericoloso il prestare eccessiva fiducia a quei politicanti che, sempre senza scrupoli, sanno approfittare degli slanci del popolo e usarli per i loro bassi fini. Ma gli uomini comprendono solo se ci cascano. Ognuno vuole la propria esperienza. Abbiamo visto, esperienza vicinissima a noi, il movimento partigiano che ha avuto non pochi punti di similitudine con quelli del garibaldinismo 1924, colla sola differenza, che dato il momento e le condizioni speciali, in quest’ultimo caso si andò sino alla lotta, mentre il primo si concluse in un’orribile farsa”.

Proprio il ruolo assegnato da Fedeli alla storia fu il motivo per cui egli decise di non dare mai nulla alle stampe sul movimento garibaldino. Il dattiloscritto citato rimase una memoria “interna”, infatti, per ragioni di opportunità politica: le stesse per cui aveva declinato, a inizio anni Trenta, i ripetuti inviti di Camillo Berneri che lo aveva spronato affinché scrivesse un opuscolo che facesse luce sulle vicende.

A questo proposito l’atteggiamento di Abate fu esattamente opposto. Se obiettivo di Fedeli era ricostruire i fatti del passato secondo un’ottica “educazionista” o propagandistica, omettendo quindi quegli episodi, come quelli citati, evidentemente critici per sé e per il movimento, il lavoro di scavo archivistico di Abate sembrava proprio volere mettere in evidenza i lati più oscuri, più complicati e ambigui della lotta politica, anche all’interno del movimento anarchico. Abate ebbe la perspicacia già dai primissimi anni Sessanta di andare a ricercare tra le carte di polizia informative e notizie su alcuni militanti, traendo parziali conclusioni sulle tecniche di controllo del regime, che saranno poi confermate dalla successiva analisi storiografica. In un suo appunto scritto dopo avere consultato il fascicolo di polizia di svariati sovversivi presso l’Archivio Centrale dello Stato di Roma, elenca nella sua prosa colorita i tipi psicologici di informatori che si potevano trovare tra i fuoriusciti, mettendone in evidenza le molte sfaccettature: “Dal debole che si umilia a quello che cade nel tranello poliziesco ed informa sui suoi compagni, credendo così di alleggerire le sue responsabilità; al chiacchierone che sbraita per pura millanteria, all’informatore incosciente che si confida inconsapevolmente con l’informatore di vocazione ed alla spia che si finge compagno; al compagno divenuto informatore e spia – e finanche agente provocatore – per procacciarsi da vivere oziando; al ladruncolo che rubacchia e con altri espedienti tira a campare; fino al delinquente indurito capace di far tutto”19.

Un lavoro di tal genere era lontano anni luce dalle intenzioni di Fedeli. Queste due visioni così diverse verranno fuori esplicitamente in uno scambio epistolare, a fine anni Cinquanta: da una parte Abate rimproverò Fedeli di avere scritto biografie, in particolare quelle di Luigi Damiani e Luigi Galleani, che sono “abbozzi assai incompleti, buttati giù in fretta con l’evidente intenzione di piacere ai fedeli seguaci dei due apostoli poco apostolici”, dall’altra Fedeli replicò, ammettendo candidamente i suoi propositi: “Io ho sempre voluto vedere gli uomini da lontano, cercando di scorgervi e rilevarvi i lati buoni, che sono poi quelli che contano, per cercare di convincere tutti che c’è sempre e in tutti qualche cosa di buono, di utile, che va oltre le loro piccinerie di alcuni momenti e di alcuni stati d’animo”20.

Così quest’ultimo non tornerà mai pubblicamente sulla vicenda garibaldina: l’imperativo ancora una volta era per lui non ritornare sulle vecchie polemiche e ancor di più non nuocere alla propaganda. Inoltre scrivendo di tali questioni non avrebbe potuto negare il coinvolgimento iniziale di gran parte degli anarchici, compresi se stesso e Armando Borghi. Tale atteggiamento fu condiviso dalla quasi totalità degli anarchici: non scrisse un rigo Alberto Meschi, l’altro protagonista principale della vicenda, né altri militanti che avevano vissuto in prima persona i fatti.

L’unica eccezione fu quella di Abate, il quale fece della questione l’asse portante di gran parte della propria attività polemica e di ricerca nel dopoguerra.Dall’inizio degli anni Sessanta in avantiritornò in maniera continuativa sull’argomento, aprendo una lunga querelle con Armando Borghi, obiettivo principale delle polemiche, ma anche con altri militanti che più avevano criticato la sua condotta “garibaldina”, tra i quali Raffale Schiavina e il defunto Paolo Schicchi. Può sembrare incredibile che a distanza di quaranta anni e più la questione garibaldina potesse essere fonte di dissidi all’interno del movimento. Questo da una parte evidenzia che essa fu questione centrale dell’esilio francese, ma anche come essa fosse diventata parte di una polemica più generale sui metodi di lotta e in particolare sulle alleanze, rimanendo così, dopo tanti anni, un simbolo per così dire della distanza tra chi come Hugo Rolland propendeva per un movimento chiaramente e strutturalmente organizzato, che mantenesse rapporti di alleanza con le forze antifasciste meno legate a Mosca, in primis i socialisti, e chi, come Armando Borghi, diffidava di norme vincolanti e rigide, vedendo in esse un velato autoritarismo, e rifiutava l’alleanza con le altre forze della sinistra viste come irrimediabilmente affette dal riformismo.

Conclusione

I dissidi tra i Abate e Borghi, i toni accesi che bene rispecchiavano i loro caratteri forti toccarono varie questioni: non solo l’antifascismo, il rapporto con gli altri partiti, l’organizzazione interna, ma anche il ruolo dell’azione sindacale, la politica internazionale e la difesa del regime castrista a Cuba, ecc.

Abate non ebbe evidentemente rapporti facili con gran parte del movimento e le sue frequentazioni, una volta tornato in Italia, si limitarono a poche decine di militanti, a differenza di Borghi: sempre sulla breccia, redattore in quegli anni di “Umanità Nova”, questi godette della stima generale del movimento, nonostante le asprezze del suo carattere e il settarismo su alcune questioni politiche. Eppure Abate caparbiamente volle rimarcare la propria distanza da un movimento in cui non si ritrovava più e lo fece ciclostilando in proprio alcuni scritti che poi spediva per posta ad amici e compagni. Cominciò nel 1963 con le sue Lettere agli anarchici, l’anno dopo non mancò di attaccare le memorie di Borghi uscite per le Edizioni Scientifiche Italiane con prefazione di Gaetano Salvemini e pubblicò Alcuni commenti a “Mezzo secolo” di glorie di Armando Borghi, a cui seguì l’anno dopo Le mistificazioni di Armando Borghi, e infine nel 1968 Neppure la morte è uguale per tutti.

Il punto di partenza delle polemiche era sempre il garibaldinismo; Abate da parte sua aveva ammesso sin dalla seconda metà degli anni Venti il proprio errore: l’idea di una spedizione armata in grado di affossare il fascismo lo aveva irretito. Eppure continuò a sostenere a più riprese che “il primo anarchico a immischiare gli anarchici con Ricciotti Garibaldi” era stato Borghi, mentre questi rivendicò sempre il proprio rifiuto pregiudiziale alle proposte di Ricciotti e significativamente in Mezzo secolo di anarchia non cita mai l’Alleanza Libertaria, della cui breve esistenza fu invece protagonista21.

In realtà Borghi si era adoperato già dalla fine del 1924 a dimostrare la propria lontananza assoluta da Ricciotti Garibaldi. Ne è testimonianza un documento coevo, che contiene una dichiarazione sulla sua estraneità al movimento garibaldino, firmata da diversi militanti anarchici22.

Facendo una comparazione tra la grande quantità di documenti sulla questione Ricciotti Garibaldi contenuti negli Hugo Rolland papers e frutto di anni di ricerche dello stesso Abate, con la documentazione presente negli Ugo Fedeli papers e nell’Archivio Borghi, si ha la conferma ulteriore che sia Borghi sia Fedeli, come molti altri anarchici, nella fase iniziale si espressero favorevolmente al progetto di Ricciotti Garibaldi e agirono perché la spedizione armata si realizzasse. Ma, a differenza di Abate o di Meschi, il loro giudizio e quello di gran parte del movimento mutò nel volgere di breve tempo e entro l’autunno 1924 maturarono la convinzione che il garibaldinismo potesse rivelarsi quella trappola che effettivamente fu.

Bibliografia

Aa. Vv.

2004                Dizionario Biografico degli Anarchici Italiani, Biblioteca Franco Serantini, Pisa, 2004.

Amendola Giorgio

1976                Intervista sull’antifascismo, a cura di Piero Melograni, Bari, Laterza.

Borghi Armando

1954                Mezzo secolo d’anarchia, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane.

De Felice Renzo

1966                Mussolini il fascista, I, La conquista del potere, Torino, Einaudi.

Di Lembo Luigi

2001                Guerra di classe e lotta umana : l’anarchismo in Italia dal biennio rosso alla guerra di Spagna, 1919-1939, Pisa, BFS.

Fedeli Ugo

1954                Gigi Damiani, Cesena, Antistato.

1956                Luigi Galleani. Quarant’anni di lotta rivoluzionaria: 1891-1931, Cesena, Antistato.

Franzinelli Mimmo

1999                I tentacoli dell’OVRA. Agenti, collaboratori e vittime della polizia politica fascista, Torino, Bollati Boringhieri.

Fucci Franco

1985                Le polizie di Mussolini: la repressione dell’antifascismo nel ventennio, Milano, Mursia.

Garosci Aldo

1953                Storia dei fuoriusciti, Bari, Laterza.

JassiesNico (cur.)

2008                Luigi Bertoni papers, catalogo dell’omonimo fondo conservato presso l’Internationaal Instituut voor Sociale Geschiedenis di Amsterdam.

Senta Antonio (cur.)

2008                Ugo Fedeli papers, catalogo dell’omonimo fondo conservato presso l’Internationaal Instituut voor Sociale Geschiedenis di Amsterdam.

2009                Hugo Rolland papers, catalogo dell’omonimo fondo conservato presso l’Internationaal Instituut voor Sociale Geschiedenis di Amsterdam.

Siti consigliati

http://www.iisg.nl/

  • La sezione “catalogue” contiene un ottimo motore di ricerca per la ricerca di testi e documenti.
  • Attraverso la sezione “index of archives” si arriva invece alla descrizione dei fondi archivistici.

Biografia

Dottore di ricerca in Storia dell’Europa nell’età moderna e contemporanea presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, ricercatore e archivista, collabora con l’Internationaal Insituute voor Sociale Geshiedenis (IISG) di Amsterdam. Si occupa in particolare di storia del movimento anarchico internazionale, tema su cui ha scritto negli ultimi anni per diverse riviste scientifiche, italiane e non.

Biography

Antonio Senta holds a PhD in History of Europe in Modern and Contemporary Age at the “L’Orientale” University of Naples. Researcher and archivist, he collaborates with the Internationaal Insituute voor Sociale Geshiedenis (IISG) in Amsterdam. He is working on the history of the international anarchist movement, a subject on which he has written in the last years for several scientific journals, in Italy and abroad.

  1. Il termine venne coniato dal fascismo, con l’intento propagandistico di negare ai perseguitati la definizione di esuli che li avrebbe accomunati agli eroi risorgimentali.  []
  2. Su Ricciotti Garibaldi, cfr. Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Ugo Fedeli papers, folder n. 1022 e Senta 2008. []
  3. Per una scheda biografica di Errico Malatesta, così come per gli altri anarchici citati nel testo si rimanda a Aa. Vv. 2004; per un’ulteriore documentazione su di loro, cfr. Senta 2008, ad nomen. []
  4. Ugo Fedeli, Due ribelli: Ascaso e Durruti, in Archivio dell’IISG, Amsterdam, Fondo Ugo Fedeli papers, folders nn. 278-281.  []
  5. Hugo Rolland, Il tradimento di Ricciotti Garibaldi… e gli anarchici, 1973, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Hugo Rolland papers, folder n. 100, p. 15, manoscritto inedito, ampliamento del memoriale Del Movimento Garibaldino, 1927, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Hugo Rolland papers, folder n. 90.  []
  6. Cfr. Del Movimento Garibaldino, 1927, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Hugo Rolland papers, folder n. 90, p. 1.  []
  7. Cfr. Hugo Rolland, Del Movimento Garibaldino, 1927, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Hugo Rolland papers, p. 5; cfr. anche Ugo Rolland a Luigi Bertoni, 1925, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Hugo Rolland papers, folder n. 7. []
  8. Cfr. Hugo Rolland, Del Movimento Garibaldino, 1927, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Hugo Rolland papers. []
  9. Hugo Rolland a Errico Malatesta, 30 luglio 1925, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Hugo Rolland papers, folder n. 42. Cfr. anche Hugo Rolland, Il tradimento di Ricciotti Garibaldi… e gli anarchici, 1973, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Hugo Rolland papers, folder n. 100, pp. 60, 117.  []
  10. Ugo Fedeli, Diario France, Belgium, Uruguay, 1924-1931, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Ugo Fedeli papers, folder n. 1, agosto 1924. []
  11. Ugo Fedeli, Diario France, Belgium, Uruguay, 1924-1931, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Ugo Fedeli papers, folder n. 1, fine agosto. []
  12. Ugo Fedeli, Diario France, Belgium, Uruguay, 1924-1931, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Ugo Fedeli papers, folder n. 1. []
  13. Ai profughi, agli emigrati, a tutti i proletari, “Campane a Stormo”, numero unico, 25 settembre 1924. []
  14. Ugo Fedeli, Diario France, Belgium, Uruguay, 1924-1931, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Ugo Fedeli papers, folder n. 1. []
  15. Cfr. Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Luigi Bertoni papers, a cura di Nico Jassies, IISG, Amsterdam, 2008, folder n. 10; cfr. anche Jassies 2008. []
  16. Cfr. [Virgilio Gozzoli], Espiazione, “La Tempra”, a. II, n. 11, 20 novembre 1926; scambio epistolare tra Abate e Meschi, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Hugo Rolland papers, folder n. 47. []
  17. Cfr. il suo articolo Per un programma d’azione degli Anarchici Italiani in Francia, “Iconoclasta!”, 1 luglio 1925, in cui traccia uno schizzo impietoso dello stato in cui versa il movimento e conclude con la proposta di una “pubblicazione periodica dove i vari aspetti dell’anarchismo fossero rappresentati”. []
  18. Ugo Fedeli, Una pagina di storia del movimento anarchico di lingua italiana. Gli anarchici e il garibaldinismo (1924-1950), in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Ugo Fedeli papers, folder n. 344. []
  19. Cfr. Hugo Rolland, Dall’Archivio Centrale dello Stato, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Hugo Rolland papers, folder n. 88, manoscritto inedito; Franzinelli 1999. []
  20. Cfr. Erasmo Abate a Ugo Fedeli, 10 febbraio 1959 e Ugo Fedeli a Erasmo Abate, 23 marzo 1959, cfr. Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Ugo Fedeli papers, folder n. 4. Cfr. anche Fedeli 1954 e 1956.  []
  21. Hugo Rolland, Il tradimento di Ricciotti Garibaldi… e gli anarchici, 1973, in Archivio IISG, Amsterdam, Fondo Hugo Rolland papers, folder n. 100, p. XX; Borghi 1954. []
  22. Il documento è firmato da Alexander Schapiro, Alexander Berkman, Emma Goldman, Tintino Rasi, Felice Vezzani, cfr. Biblioteca Libertaria Armando Borghi, Castelbolognese (Bo), Archivio Borghi, cartelle nn. 104-109.

      []