Le voci nell’armadio. L’archivio sonoro Franco Coggiola di Roma e le fonti per la storia orale.
di Enrico Grammaroli Abstract L’Archivio Sonoro e Biblioteca Franco Coggiola conserva e offre al pubblico un patrimonio di diverse centinaia di interviste...
Read MoreL’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano
di Camillo Brezzi 1. Le origini: Saverio Tutino Sono passati trent’anni da quando un giornalista, scrittore, “curioso” intellettuale, viaggiatore, conoscitore di...
Read MoreMemorie di confine. L’archivio multimediale e il museo diffuso dell’Associazione Quarantasettezeroquattro.
di Alessandro Cattunar Abstract L’associazione Quarantasettezeroquattro deriva il suo nome da due date simboliche: il 1947, anno di costituzione del nuovo confine...
Read MoreVoci, racconti e testimonianze dall’Italia delle migrazioni. L’Archivio delle memorie migranti (AMM)
di Alessandro Triulzi Abstract L’Archivio delle memorie migranti (AMM) nasce all’interno di un progetto di educazione attiva presso l’associazione Asinitas Onlus...
Read More