DOSSIER – Testimonianze autobiografiche: archivi della memoria e centri di ricerca (seconda parte) A cura di Patrizia Di Luca e Luca Gorgolini Nota introduttiva alla prima partedi Patrizia Di Luca, Luca Gorgolini L’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefanodi Camillo Brezzi Memorie di confine. L’archivio multimediale e il museo diffuso dell’Associazione Quarantasettezeroquattro.di Alessandro Cattunar Le voci nell’armadio. L’archivio sonoro Franco Coggiola di Roma e le fonti per la storia orale.di Enrico Grammaroli Voci, racconti e testimonianze dell’Italia delle migrazioni. L’Archivio delle memorie migranti (AMM)di Alessandro Triulzi DOSSIER – Testimonianze autobiografiche: archivi della memoria e centri di ricerca (prima parte) Contenuti correlatiNoam Chomsky, Ilan Pappé Ultima fermata a Gaza Dove ci porta la guerra di Israele con i palestinesi a cura di Frank Barat Milano, Ponte alle Grazie, 2010, pp. 268La Fondazione Isec di Sesto San Giovanni: archivi e biblioteche per la storiaAngelo Varni commenta: Giovanni Greco, Autoritratto di un brigante onesto. Nella bottega della lettura, della parola, della scrittura, Bologna, Persiani, 2020.Gerardo Nicolosi “Risorgimento Liberale” Il giornale del nuovo liberalismo Dalla caduta del fascismo alla Repubblica (1943-1948) Rubbettino, Soveria Mannelli, 2012