DOSSIER – Testimonianze autobiografiche: archivi della memoria e centri di ricerca (seconda parte) A cura di Patrizia Di Luca e Luca Gorgolini Nota introduttiva alla prima partedi Patrizia Di Luca, Luca Gorgolini L’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefanodi Camillo Brezzi Memorie di confine. L’archivio multimediale e il museo diffuso dell’Associazione Quarantasettezeroquattro.di Alessandro Cattunar Le voci nell’armadio. L’archivio sonoro Franco Coggiola di Roma e le fonti per la storia orale.di Enrico Grammaroli Voci, racconti e testimonianze dell’Italia delle migrazioni. L’Archivio delle memorie migranti (AMM)di Alessandro Triulzi DOSSIER – Testimonianze autobiografiche: archivi della memoria e centri di ricerca (prima parte) Contenuti correlatiTra Milano e Parigi: Medardo Rosso e la vita modernaMemorie di confine. L’archivio multimediale e il museo diffuso dell’Associazione Quarantasettezeroquattro.Gli “scemi di guerra” a Imola.M. Degl’Innocenti, La patria divisa. Socialismo, nazione e guerra mondiale, FrancoAngeli, Milano, 2015