I rifiuti in età contemporanea e la storiografia italiana: un bilancio
di Stefano Cambi Abstract I rifiuti in età contemporanea e la storiografia italiana: un bilancio L’età contemporanea è stata caratterizzata da un aumento senza...
Read Moredi Stefano Cambi Abstract I rifiuti in età contemporanea e la storiografia italiana: un bilancio L’età contemporanea è stata caratterizzata da un aumento senza...
Read Moredi Cinzia Venturoli Abstract Nel decennio 1974-1984 la città di Bologna è stata protagonista delle cronache italiane, e internazionali, per le vicende che in...
Read Moredi Andrea Girometti Le ricorrenze, come quest’anno i duecento anni della nascita di Karl Marx e lo scorso anno i centocinquant’anni trascorsi dalla prima edizione del...
Read Moredi Giuliana Bertagnoni Abstract La prima parte dell’articolo racconta le radici identitarie della cooperazione agricola emiliano-romagnola, stimolata dall’abbondanza di...
Read Moredi Giuliana Bertagnoni Abstract La prima parte dell’articolo racconta le radici identitarie della cooperazione agricola emiliano-romagnola, stimolata dall’abbondanza di...
Read Moredi Patrizia Fazzi Abstract Il saggio prende in esame la crisi ucraina contemporanea, ripercorrendo del passato solo le tappe che risultano fondamentali per comprendere...
Read More