Andrea Ragusa, “I giardini delle muse. Il patrimonio culturale ed ambientale in Italia dalla Costituente all’istituzione del Ministero (1946-1975)”. Milano, Franco Angeli, 2014
Pubblicato online: 29 Aprile 2015
Andrea Giovannucci, La città e l’azzardo. Il caso di Bologna nell’Ottocento, Bologna, Bononia university press, 2014, pp. 112.
Pubblicato online: 29 Aprile 2015
Sara Samorì, La città tigre e il serpente verde. Trame associative nell’Italia radicale e nella New York della Tammany Hall. Il caso Maroncelli (1833-1890), Milano, Franco Angeli, 2014, pp. 222.
Pubblicato online: 29 Aprile 2015
Carlo De Maria. Lavoro di comunità e ricostruzione civile in Italia. Margherita Zoebeli e il centro educativo italo-svizzero di Rimini, Roma, Viella, 2015.
Pubblicato online: 29 Aprile 2015
Andrea Guiso (a cura di),Il direttore e il generale. Carteggio Albertini-Cadorna (1915-1928), Milano, Fondazione Corriere della Sera, 2014
Pubblicato online: 29 Aprile 2015
Luigi Piccioni, Il volto amato della patria, II edizione, Trento, Temi, 2014
Pubblicato online: 29 Aprile 2015
Marco Gualersi, Un’isola cooperativa. Cent’anni di cooperazione a Castagneto Carducci, Milano, Bruno Mondadori, 2014, pp. 160.
Pubblicato online: 29 Aprile 2015
Renata De Lorenzo, Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo, Salerno editrice, Roma, 2013, pp. 232.
Pubblicato online: 29 Aprile 2015
Gabriele Licciardi. Macchie rosse. L’operaismo italiano fra politica e lotta armata, NdA Press, Rimini, 2014.
Pubblicato online: 8 Maggio 2015
Paolo Passaniti: Dizionario del liberalismo italiano, tomo II, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015
Pubblicato online: 4 Luglio 2015
Guido Melis: Dizionario del liberalismo italiano, tomo II, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2015, pp. 1183.
Pubblicato online: 9 Luglio 2015
Gerardo Nicolosi: Perché un Dizionario del liberalismo italiano? E perché un volume biografico?
Pubblicato online: 9 Luglio 2015